Derattizzazioni

https://mantovaservice.it/wp-content/uploads/2017/10/mus.jpg

L’infestazione da parte di roditori oltre a generare nelle persone uno stato di paura e ribrezzo, costituisce un pericolo di inquinamento e contaminazione, essendo queste specie potenziali vettori di malattie. Inoltre può essere dannoso per alimenti, piante, cavi, tubature, mobili. 

Gli interventi di derattizzazione sono effettuati nel rispetto delle più recenti normative italiane e comunitarie in materia.

https://mantovaservice.it/wp-content/uploads/2017/10/mus.jpg

Topolino domestico (Mus musculus)

Il topolino domestico è dotato di un corpo piccolo e snello che gli permette di passare attraverso
spazi molto stretti; ha un muso affusolato e grandi orecchie, dei piccoli occhi e il suo colore è
generalmente bianco o castano chiaro.

https://mantovaservice.it/wp-content/uploads/2017/10/rattus.jpg

Ratto dei tetti o ratto nero (Rattus Rattus)

Misura fino a 40 cm ed oltre di lunghezza, di cui la metà o poco più spetta alla lunga coda. Il peso si aggira attorno ai 200 g, tuttavia non sono rari esemplari di 300 g. Vive tra gli alberi, nei piani alti delle abitazioni, nei fienili, nelle industrie alimentari, in siti industriali e zootecnici.

https://mantovaservice.it/wp-content/uploads/2017/10/norvegicus.jpg

Ratto di fogna (Rattus Norvegicus)

E’ presente sia nelle località urbane che in quelle rurali. Nelle case abitate dall’uomo invade i piani bassi, e più frequentemente i sotterranei, le cantine e soprattutto le fognature. Trova il suo habitat tra i mucchi di letame o tra i cumuli di rifiuti. Ha una grande capacità di adattamento ed è furbo e prudente.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *