Disinfestazione insetti alati - Mantova Service

https://mantovaservice.it/wp-content/uploads/2017/11/mosquito-01.png

Disinfestazione zanzare

Le zanzare rappresentano, tra i ditteri ematofogi insetti che necessitano di assumere sangue), i più conosciuti e temibili. Questi insetti proliferano in presenza di acqua stagnante prediligendo difatti ambienti umidi con presenza di verde e zone in penombra.

PROBLEMI LEGATI ALLA PRESENZA DELLE ZANZARE

Alcuni generi molto diffusi nel nostro territorio come la zanzara tigre (AEDES ALBOPICTUS) e la zanzara comune (CULEX PIPIENS), particolarmente sgradite all’uomo, causano con le loro punture diversificati problemi dal punto di vista sanitario:

  • Gonfiori e irritazioni, scatenando reazioni allergiche in persone particolarmente sensibili; 
  • Sono potenziali vettori di gravi malattie virali quali Dengue, Chikungunya, Febbre gialla e West NILE feber.

COME RISOLVERE IL PROBLEMA

Si interviene attraverso due tipi di trattamento:

  • Larvicida, mirato all’individuazione e al trattamento dei focolai larvali più disparati;

Adulticida, avvalendosi di attrezzature idonee e prodotti professionali a basso impatto ambientale (B.I.A) con attività abbattente, volti alla disinfestazione di vaste zone.

https://mantovaservice.it/wp-content/uploads/2017/11/housefly-01.png

Disinfestazione mosche

La mosca, infestante per “eccellenza” delle aree residenziali e in ambito zootecnico, risulta essere un insetto particolarmente temibile per la rapidità con cui si riproduce, per la spiccata polifagia, la grande adattabilità e, soprattutto, per la capacità di causare pericolose patologie.

Oltre alla “Musca domestica”, il più conosciuto e presente negli ambienti comuni nonchè nelle aziende agricole, è il cosiddetto “moscone della carne” (Sarcofagidi e Calliforidi), particolarmente temibile e molesto.

PROBLEMI LEGATI ALLA PRESENZA DELLE MOSCHE

La trasmissione di patologie avviene principalmente attraverso le macchie fecali ed i rigurgiti che questi ditteri depositano su tutte le superfici sulle quali si appoggiano, in particolar modo i cibi di ogni genere di cui si nutrono.

COME RISOLVERE IL PROBLEMA

Per il contenimento delle popolazioni di muscidi interveniamo con diversi approcci, che vanno dal trattamento chimico degli ambienti tramite l’utilizzo di insetticidi professionali, all’utilizzo di trappole di varia concezione, fino all’impiego di prodotti larvicidi e di insetti antagonisti (lotta biologica) nell’ottica dell’IPM.

https://mantovaservice.it/wp-content/uploads/2017/11/wasp-01.png

Disinfestazione vespe e calabroni

Le vespe hanno un corpo scuro a strisce gialle ed un addome peduncolato ed affusolato con una lunghezza variabile tra i 10 e i 13 mm.

I calabroni (Vespa Crabro) sono le più grandi vespe europea, noti per il colore bruno rossiccio con macchie e strisce gialle, di estensione variabile a seconda della sottospecie.

PROBLEMI LEGATI ALLA PRESENZA DELLE VESPE E CALABRONI

Questi insetti risultano essere gli Imenotteri più temuti, per la loro capacità di infliggere dolorose punture. La loro propensione a stabilirsi in un ambiente urbano e vivere molto vicini all’uomo, sfruttando le più svariate nicchie di nidificazione (cavità di alberi, sottotetti, cassonetti di tapparelle, canali di gronda, fessurazioni nelle pareti, camini, ecc.) fa si di aumentare il rischio di incorrere a questo inconveniente.

Le conseguenze di un loro attacco possono essere molto serie, culminando in:

  • Eruzioni cutanee, come gonfiore e rossore localizzato
  • Problemi respiratori
  • Malessere generale 
  • Shock anafilattico

COME RISOLVERE IL PROBLEMA

Effettuiamo interventi abbattenti, ovvero trattamenti mirati all’eliminazione dei focolai ed alla successiva rimozione del favo.

https://mantovaservice.it/wp-content/uploads/2017/11/tignola-01-1.png

Disinfestazione tignole

Sotto questo nome vengono associati alcuni piccoli lepidotteri che infestano abitualmente le derrate alimentari.

Questi parassiti possono cibarsi di svariate sostanze (tra cui tabacco, cacao, frutta secca, pasta,

semi, farine, spezie, riso ecc.) e penetrano facilmente nelle abitazioni o nelle aziende alimentari attraverso finestre aperte e prodotti infestanti. 

PROBLEMI LEGATI ALLA PRESENZA DELLE TIGNOLE

La loro deleteria attività trofica è causa di perdite elevate, nelle industrie e nei magazzini di tutto il mondo.

COME RISOLVERE IL PROBLEMA

La nostra azienda è in grado di effettuare dei monitoraggi specifici, con ausilio di apposite trappole feromoniche, al fine di tenere un ambiente controllato.

Sarà in funzione dei risultati del monitoraggio, che si potrà valutare la necessità di trattamenti chimici.

Il controllo delle merci in entrata ed in uscita, l’utilizzo di zanzariere e idonee misure di esclusione possono essere delle ottime misure preventive al problema.